FitInvictus
La forma fisica può aiutare a prevenire la depressione e l‘ansia
  • mercoledì 22 marzo 2023

La platea di trentaquattromila partecipanti all’indagine è stata fornita dalla Norvegia in quanto possiede il più ampio registro nazionale per la salute e questi volontari sono stati seguiti quanto ad attività fisica ed a stato di salute mentale per 11 anni.
L’iniziativa è stata lanciata dal Black Dog Institute, ovvero
Istituto del Cane Nero, di Sydney (Australia), un ente senza fini di lucro dedito a promuovere la ricerca sulla depressione.
Perché Cane Nero?
Perché diverse vittime del disturbo dell’umore chiamano così, con disperazione, quel dolore che sembra azzannarli senza requie, e uno di questi a inveire contro il suo “black dog” fu Winston Churchill. Indomabile più di quanto lo fossero stati i nazisti. La ricerca ha rilevato che il 12 per cento dei casi di depressione avrebbero potuto essere prevenuti se i partecipanti si fossero impegnati per una sola ora di movimento alla settimana.

Il professor Samuel Harvey che lavora sia per il Black Dog Institute sia all’Università del Nuovo Galles del Sud e che ha guidato la ricerca ha detto. «E’ da un po’ che sappiamo che l’attività fisica gioca un ruolo nel trattare i sintomi della depressione, ma questa è la prima volta che siamo arrivati a quantificare il potenziale nella prevenzione dell’esercizio fisico in termini di ridurre i futuri sintomi. Sono risultati stimolanti in quanto mostrano quanto relativamente ridotti esercizi – a cominciare da un’ora alla settimana - possono generare una significativa protezione contro la depressione».

Elenco completo




+